thomasvillaosteopata@gmail.com

(+39) 345 4549233

www.thomasvillaosteopata.com

Chi sono?

Mi chiamo Thomas Villa e sono un osteopata, ho svolto gli studi presso l’Istituto Superiore di Osteopatia a Milano, in un corso quinquennale accreditato dalla Buckinghamshire New University (UK). Ho conseguito un Master in principi osteopatici con la mia tesi che esaminava gli effetti del trattamento manipolativo osteopatico in pazienti affetti da dolore cronico cervicale aspecifico. Oltre a praticare la professione di osteopata, partecipo a corsi di aggiornamento al fine di migliorare la mia formazione.

  • Cos'è l'osteopatia?

    Si tratta di una terapia manuale, complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia; si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.

  • Cosa tratta l'osteopatia?

    Si rivela efficace nel trattamento di diversi disturbi che spesso affliggono l’individuo impedendogli di poter condurre una vita serena, ecco qualche esempio:

    - MUSCOLO-SCHELETRICO (lombalgia, sciatalgia, cervicalgia, dolori articolari)

    -NEUROVEGETATIVO (stress, ansia, disturbi del sonno, cefalee, emicranie)

    -DIGESTIVO (stipsi, colite, ernia iatale con reflusso-gastro esofageo)

    -URO-GENITALE (dismenorrea, problemi funzionali legati alla gravidanza e al post-parto, infezioni urinarie recidivanti)

    -LARINGOIATRA E POLMONARE (riniti, sinusiti croniche, otiti, vertigini).

  • Tipologia di approcci.

    STRUTTURALE: Applicazioni di manovre di rilasciamento delle articolazioni e dei muscoli, con effetti non solo meccanici, ma soprattutto biochimici.

    FASCIALE: Tecniche indirizzate al muscolo o alla fascia, che impiegano un continuo feedback palpatorio per ottenere un rilasciamento dei tessuti miofasciali.

    VISCERALE: Tecniche che ristabiliscono la mobilità e la motilità di un organo, consentendo la stimolazione dell’organo verso una corretta funzione digestiva, di assorbimento o di espulsione.

    CRANICO: Tecniche che agiscono sul movimento di congruenza fra le ossa del cranio, andando ad agire a livello osseo, nervoso, meningeo e del liquor cefalorachidiano.

Prenota il tuo appuntamento!

 
 

La Spezia

Via Monfalcone, 156
La Spezia

Orari
Martedì-Mercoledì-Giovedì: 09:00–20:00

Telefono
(+39) 345 45 49 233

 

Sarzana

Via Giuseppe Picedi Benettini, 20
Sarzana (SP)

Orari
Lunedì–Venerdì: 09:00-20:00

Telefono
(+39) 345 45 49 233

Alcune recensioni…

 

“Sono andato dal dott. Villa per un dolore al collo che mi è venuto dopo un incidente in moto e mi ha risolto il problema in poche sedute… molto professionale! Lo consiglio.”

  • L. O.

“Molto professionale e gentile in poche sedute riesce a risolvere il problema”

  • E. B.

“Osteopata molto professionale è gentile oltre che bravissimo. Super consigliato”

  • A. M.

“Da tempo sono seguita da Thomas per vari problemi legati a cervicalgia e disturbi mandibolari cronici. Grazie alla costanza dei trattamenti, la professionalità e il continuo aggiornamento in ambito clinico posso ritenermi più che soddisfatta del percorso e dei notevoli miglioramenti conseguiti. Molto consigliato anche per la disponibilità e flessibilità oraria del dottore e dello studio entro il quale lavora.”

  • L. F.