Hai ancora dubbi? Ecco le risposte alle domande che mi vengono poste più spesso prima di un trattamento.
Domande frequenti (FAQ)
Quanto dura una seduta di osteopatia?
In media 45–60 minuti, a seconda della problematica e della risposta del paziente.
Quante sedute servono per stare meglio?
Spesso si notano miglioramenti già dopo 1–3 sedute, ma il numero varia secondo la persona e la storia clinica.
Serve una prescrizione medica per fare osteopatia?
No, puoi prenotare direttamente una visita senza impegnativa.
L’osteopatia è dolorosa?
No, le tecniche sono delicate e sempre adattate al paziente.
Posso farmi trattare se ho subito interventi?
Sì, con tecniche specifiche e sicure per ogni condizione. È sempre utile segnalarlo all’osteopata prima del trattamento.
L’osteopatia è adatta anche ai bambini?
Sì, l’approccio pediatrico è dolce e utile per diverse problematiche infantili in accordo con le più recenti evidenze scientifiche.
Come prenoto una seduta?
Puoi chiamarmi o scrivere su WhatsApp al 345 4549233 per fissare un appuntamento.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur dignissim neque metus, non porttitor purus cursus non. In hac habitasse platea dictumst. Duis faucibus lacus sed nulla congue congue. Morbi a ligula lobortis, maximus orci in, egestas dui. Duis fringilla ut nunc vitae vulputate.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur dignissim neque metus, non porttitor purus cursus non. In hac habitasse platea dictumst. Duis faucibus lacus sed nulla congue congue. Morbi a ligula lobortis, maximus orci in, egestas dui. Duis fringilla ut nunc vitae vulputate.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur dignissim neque metus, non porttitor purus cursus non. In hac habitasse platea dictumst. Duis faucibus lacus sed nulla congue congue. Morbi a ligula lobortis, maximus orci in, egestas dui. Duis fringilla ut nunc vitae vulputate.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur dignissim neque metus, non porttitor purus cursus non. In hac habitasse platea dictumst. Duis faucibus lacus sed nulla congue congue. Morbi a ligula lobortis, maximus orci in, egestas dui. Duis fringilla ut nunc vitae vulputate.

